Rondo da Sosa raddoppia il fatturato in un anno. Le aziende a lui riferibili, sono due, chiudono con ricavi per 3,5 milioni di euro. Il trapper, dopo aver mollato tutte le cariche societarie nel febbraio 2024, ora rientra come socio di capitale. Stai lì che ti racconto.
Allora sai che Rondo aveva annunciato di voler dare alla sua carriera un respiro internazionale. Però ti manca un pezzo: nel 2024 Mattia Barbieri, il suo vero nome, è uscito da tutte le sue società italiane, lasciandole in mano ad amici e affini.
Precisamente succedeva nel febbraio 2024. Negli stessi giorni in cui il trapper veniva denunciato per porto d’armi illegale. Casualità? Boh. Comunque Rondo poi ci ha ripensato ed è entrato nel capitale della Trenches Record Ent Srl, società di cui era amministratore unico, acquisendo il 40% delle quote, in precedenza conferite al suo manager.
Bene, ora vediamo i numeri. La Trenches Records Ent Srl, nata nel marzo 2023, ha chiuso l’ultimo anno drippando un bel po’. Nell’esercizio 2024 ha iscritto un milione in più di ricavi, passati da 1,8 a 2,8 milioni di euro. Ma si impennano anche i costi di produzione, che passano da 1,7 milioni a 2,7 milioni. Ciò non ha impedito alla società di aumentare i guadagni: gli utili raddoppiano, da 47mila a 96mila. Il conto in banca un po’ si svuota, ma resta comunque ben farcito, passando da 625mila a 343mila euro in un anno.
Performa bene anche la sorella piccola, la Trenches Record srl, l’azienda di Rondo che incassa dalle attività musicali. Crescono i ricavi. Erano 379mila nel 2023, sono arrivati a 725mila euro nel 2024. Pure qui però salgono le spese di produzione, del 70%, e i profitti ne risentono. L’utile a fine esercizio ammontava a 7mila euro e spicci. L’anno precedente era arrivato quasi a sfiorare i 60mila euro: meno 90%. Le disponibilità liquide salgono e di parecchio. In banca si passa dai 4mila euro circa a 95mila di fine esercizio 2024.
Insomma, va bene la carriera internazionale, ma in Italia tutto sommato non si sta così male.