Salmo col machete per salvare la Machete. Dimezzate le spese dell’etichetta, che riceve pure un sussidio dallo Stato

2 mins read

Salmo tira la cinghia per salvare la sua etichetta indipendente. In un anno dimezzati i costi, per fermare le perdite. E arriva pure l’aiutino di Stato. Mo ti racconto tutto.

Sì, qui si parla della Machete Empire Records, che al registro delle imprese è segnata come Machete Productions srl. Tre quote, equamente divise tra i fondatori, Salmo, Slait ed Enigma. Manuel Zappudu, aka Hell Raton, è l’amministratore unico della società.

Fondata nel 2012, la Machete ha fatto la storia delle etichette indipendenti in Italia. Da qui è passata gente come Nitro, Lazza, Dani Faiv, Axos, Rose Villain e me ne sto dimenticando altri sicuramente.

Embed from Getty Images

L’ultimo prime, poi la discesa – L’ultimo prime nel 2022, quando la ditta ha superato il mezzo milione di fatturato. Da lì in poi è cominciata la discesa. Nell’ultima relazione depositata col bilancio, il 19 maggio, Hell Raton, in qualità di amministratore, giurava sulla continuità aziendale, ma in effetti il progetto sembra essersi un po’ arenato.

Vediamo i numeri. I ricavi nel 2024 sono scesi a quota 98mila euro, un meno 50 kappa rispetto all’anno prima. Sicché Salmo e soci hanno deciso di usare il machete, per davvero, dimezzando i costi della società, portati da 180mila a 90mila. Questo ha permesso di fare un piccolo utile, ma sia il patrimonio netto sia le riserve liquide in banca sono state erose dai mancati guadagni.

L’aiutino pubblico – Fortuna che arriva lo Stato a dare una mano. La Machete Production, nel marzo 2024, ha ricevuto dal ministero delle I’imprese un totale di 28300 euro. In quattro tranche. Sotto forma di contributi a fondo perduto. Ma quanto è punk il sussidio pubblico?

Rispondi

Latest from Blog